Gironzolando su Pinterest vedo mille cose che vorrei fare e pinno...e pinno nella cartella "farò". A volte però come in questo caso mi è venuta troppa voglia e recuperato gomitolo e uncinetto mi sono messa subito a lavoro.
Confesso che ho cercato a lungo un tutorial, ma non avendone trovati sono andata a intuito.
Ho sfilato il lavoro un paio di volte, poi però ci sono riuscita.
Condivido volentieri con voi lo schema, premettendo che non ne ho mai fatti prima, quindi prendetelo com'è, ho trascritto gli appunti che avevo fatto per me stessa.
Se ci sono dubbi o domande scrivetemi pure cercherò di aiutarvi dove posso.
PER IL CORPO DELL'UCCELLINO
Iniziare con 3 catenelle e chiuderle per formare un cerchietto.1° giro=Fare 9 maglie basse nel cerchio.
Lavorare a cerchio continuo senza chiudere i giri.
2° giro=Fare 2 maglia basse in ogni maglia bassa del giro precedente (ci troveremo quindi a fine giro con 18 maglie basse).
3° giro= fare 1 maglia bassa in ognuna delle maglie basse del giro precedente (ancora 18 maglie)
Prima di iniziare il 4° giro, mettete un marcapunti nella maglia iniziale del giro, servirà per riferimento.
4° giro= *fare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2 maglie basse del giro precedente, poi incrementare, facendo 2 maglie basse nella 3° maglia bassa del giro precedente*. ripetere da *a* fino a fine giro (dove c'è il marcapunti). Ora abbiamo 24 maglie basse.
5° giro= *3 maglie basse nelle prime 3 maglie basse del giro precedente poi incremento facendo 2 maglie basse nella 4° maglia bassa del giro precedente*. Ripetere da *a*.Alla fine avremo 30 maglie basse.
6° giro= *4 maglie basse nelle prime 4 maglie basse del giro precedente poi incremento facendo 2 maglie basse nella 5° maglia bassa del giro precedente*. Ripetere da *a*. Alla fine avremo 36 maglie basse.
7°-10° giro= 1 maglia bassa in ugni maglia bassa del giro precedente
11° giro= iniziamo a decrementare. *4 maglie basse nelle prime 4 maglie basse del giro precedente poi decremento chiudendo insieme 2 maglie basse del giro precedente *(la 5° e la 6°maglia bassa del giro precedente). Ripetere da * a *. Alla fine avremo 30 maglie basse.
Ora rivoltiamo il lavoro, spingendo la cupolina creata dentro se stessa.
12° giro=*3 maglie basse nelle prime 3 maglie basse del giro precedente poi decremento chiudendo 2 maglie basse del giro precedente insieme *(4° e 5°maglia bassa del giro precedente). Ripetere da *a*. Alla fine avremo 24 maglie basse.
13° giro==*2maglie basse nelle prime 2 maglie basse del giro precedente poi decremento chiudendo 2 maglie basse del giro precedente insieme *(3° e 4°maglia bassa del giro precedente). Ripetere da *a*. Alla fine avremo 18 maglie basse.
Riempire la pallina con l'imbottitura scelta.
14° giro= fare 1 maglia bassa in ognuna delle maglie basse del giro precedente (ancora 18 maglie)
15°giro= fare una maglia bassissima, poi saltare una maglia e fare un'altra maglia bassissima, fino a fine giro. chiudere il lavoro tagliando il filo lungo, circa 20 cm.
Aiutandovi con un ago da lana, ripassate nelle 9 maglie bassissime chiudendo il buco. Fissate il filo.
Il corpo del nostro uccellino è pronto!
PER LE ALI (ripetere 2 volte)
Avviare 4 catenelle.Lavorare come a creare un ovale. Fare 3 maglie basse un ogni catenella, arrivate alla 4° catenella fare 3 maglie basse nella stessa catenella, continuare con una maglia bassa nelle 3 catenelle successive e continuare chiudere con altre 2 maglie basse nell'ultima catenella.Alla fine avremo 10 maglie basse. Fare 3 giri con una maglia bassa per ognuna delle maglie basse del giro precedente.
Ora con l'aiuto dell'ago da lana, fissare le ali ai lati del corpo. Aggiungere gli occhietti e un triangolino di feltro per il becco.
Ritagliare un cuoricino da una stoffa a vostro piacere e cucirlo con punto filza.
Con l'ago attaccate un po' di filo per appendere l'uccellino e le due "coscette".
Il vostro uccellino amigurumi è finito!
Buon uncinettamento
Sara