Quantcast
Channel: L'arcobaleno di Sara
Viewing all 167 articles
Browse latest View live

Il compleanno del mio principe azzurro!

$
0
0
brown party

Il mio Raffy ha compiuto gli anni, esattamente 40, cifra tonda!!! Chi lo conosce sa che non ne dimostra più di 30, io so che nel suo cuore è puro come un bambino e ha l'animo di un uomo saggio.
Volevo che avesse una bella festa.
Volevo che ci fossero tutte le persone che lo amano per fargli sapere che per tutti noi lui è speciale.
Volevo festeggiare il mio principe azzurro!
Devo dire che sono molto fortunata quando mi vengono queste idee così grandiose, come invitare a casa circa 50 persone, so che posso contare sull'aiuto di mia sorella, che non solo è disponibile, ma è anche felice di farlo, ti chiama con mille idee e fa le ore piccole per forare le teglie in alluminio e farle diventare delle alzatine del colore perfetto per il tema scelto!!!!
Come al solito ci siamo divise il lavoro, io mi sono occupata della parte rustica - salata del rinfresco e lei si è occupata dello Sweet Table e della torta, andate sul suo blog per vedere che lavoro eccezionale, "Il profumo dei colori".

Dalle foto potete vedere che ho fatto davvero un grosso lavoro, due giorni in cucina!!! Ma è una soddisfazione vedere le persone spazzolare via tutto e ricevere complimenti sinceri, sull'allestimento e sulla bontà di ogni pietanza presente!
party idea
Il tavolo salato ospitava:
-fagioli alla messicana con crostini
-pizzette miste
-Rustico di patate
-mini pizze ripiene di scarole
-stuzzichini (patatine, pretzel, arachidi alla paprica)
-Girelle di sfoglia cotto e besciamella
-cubetti di Rustico classico
-crostata di tagliolini
-mini rustici misti
-mini brioches con mascarpone e prosciutto cotto
- mini calzoni al forno
-mini frittatine di pasta


40° b-day party

La cosa per cui ho ricevuto più complimenti??? I fagioli e non me lo aspettavo, era la prima volta che li facevo e sono andata a braccio! Per questo è la prima ricetta che condividerò con voi!

FAGIOLI ALLA MESSICANA
-500gr fagioli borlotti secchi
-500gr salsicce
-150gr pancetta dolce a cubetti
-1 cipolla
-2 barattoli di pomodori a pezzettoni
-peperoncino q.b.
-sale q.b
-olio evo
-1 bicchiere di vino bianco

Sciacquare i fagioli e lasciarli in ammollo per 12 ore, dopo di che cuocerli senza farli diventare troppo morbidi.
In una casseruola adatta alle cotture lunghe rosolare in olio evo la cipolla sminuzzata e la pancetta, aggiungere le salsicce private del budello e sbriciolate e far cuocere circa 7-8 minuti. Sfumare con il vino bianco.
Aggiungere i fagioli, il pomodoro e il peperoncino (io ne ho messi 2 piccoli ma abbastanza piccanti), salare e far cuocere a fuoco lento almeno 3 ore fino a che si crea quella squisita cremina essenziale in questa ricetta!!!
Servire caldi con crostini!
Prossimamente le altre ricette!!!
Buon fine settimana
Sara
-

Lettori per casA ---il mio Club del libro!

$
0
0
C'è una cosa che avreste sempre voluto fare??? Qualcosa visto nei film, o letto nei romanzi, ma che a voi non è mai capitato???
Beh a pensarci bene tante cose...ma più di tutto avevo un pallino: partecipare a un Club del libro!
Uno di quei Club dove si legge un libro, ci si incontra per discutere delle intrigate trame, dei caratteri dei personaggi e del finale alternativo che si avrebbe preferito a quello stampato. Tutto questo ovviamente accompagnato da thè pasticcini e una fetta di torta. Qui dove abito non ho mai trovato qualcosa che assomigliasse lontanamente a quello che volevo e così...l'ho organizzato io!!!!
Non c'è voluto un grande impegno, contatta qualche amico, di quelli che come te vivono di pane e libri metti che a loro si uniscano nuove amiche, crea un gruppo su Fb, scegliere un libro democraticamente e fissare una data per il primo incontro!!!!
La prima riunione sarà qui da me, e non vedo l'ora.
Il club sarà itinerante, chi può e vuole ospiterà gli incontri. Già sto pensando a come sarebbe bello in primavera incontrarci in un parco pubblico e chiacchierare del nostro libro facendo merenda sui prati!!!
Il Club è aperto a chiunque voglia purché possa partecipare regolarmente agli incontri, ma anche chi non sarà con noi fisicamente, magari può leggere virtualmente con noi. Per questo pubblicherò i titoli dei testi scelti e la mia personale opinione post-incontro. Magari avete qualche amica napoletana o campana a cui piacerebbe partecipare?!

Il libro di questo mese è "Il mondo deve sapere" di Michela Murgia. Da leggere entro il 20 dicembre.

 
 
Quasi dimenticavo, il nome del nostro club è "Lettori per casA" tratto da una battuta scappata al nostro Giuseppe!
Sono sicura che sarà un'esperienza straordinaria...non potrebbe essere diversamente con i compagni di viaggio che ho!!!

Gratin di patate

$
0
0
gratin di patate
Pirofila Le Creuset
Allora mie care food blogger,
come ve la cavate con i contorni?!?!
Ho notato che in rete si trovano tante idee per primi e secondi, piatti semplici o sontuosi banchetti, ma i contorni sono un po' messi da parte. Io stessa mi ritrova a preparare sempre le solite cose. L'altra sera in cerca di ispirazione sfogliavo un libro del bimby, "Il meglio della nostra Community" (lo stesso da cui ho tratto la ricetta dei PANINI ALL'AGLIO, e appena ho letto questa ricetta ho deciso che l'avrei fatta!!!
Il gratin di patate!!! Le patate già da sole mi piacciono un sacco, se poi aggiungi la panna....deve essere una delizia.
E' un piatto veloce.
Sono andata in cucina, ho sbucciato le patate e via a lavoro!
Condivido la ricetta con voi perché il risultato è stato davvero delizioso!
Vi dico subito, che posto la dose dimezzata, come l'ho usata io.

gratin di patate bimby

GRATIN DI PATATE
-600 gr patate tagliate a fette
-250 gr panna da cucina
-sale
-pepe
-1 spicchio d'aglio (piccolo!!)
-formaggio gruviera (io ho usato la mozzarella!)
-noce moscata (io non l'ho messa)

Mettere nel boccale l'aglio 5 sec vel.5
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti, tranne la mozzarella, e far cuocere a 100° vel Cucchiaio Antiorario per 20 minuti (io 15 minuti), io ho usato anche la farfalla per essere sicura che le fette restassero intere.
Svuotare il composto in una teglia, io ho usato la mia bellissima (e scusate ma è davvero bella) pirofila Le Creuset, coprire con pezzetti di mozzarella e mettere al forno, grill 210° per 15 minuti per far dorare tutto!

CONSIGLIO= non tagliare le fette di patate troppo sottili sennò verrà fuori un pure!

A noi e piaciuto molto, con queste dosi ho ricavato 4 porzioni abbondanti (son sempre patate!!!)
Potrebbe essere un ottimo contorno per il Pollo croccante o per una gustosissima Arista al forno.

Ovviamente potete farlo anche in una pentola sul fuoco e girare..girare :-)

Buona domenica

ricamando il Natale

$
0
0
punto a croce natale
 
Ogni anno mi riprometto di arrivare preparata al Natale, di comprare tutti i regali per tempo, di creare le decorazioni che ho progettato nella mia testa e di ricamare tutti i meravigliosi schemi natalizi che conservo gelosamente....ma poi resto indietro!!!
Sono sempre la solita!!!
 
                       
 
Però questa volta una cosa in tempo sono riuscita a farla...il banner che avevo promesso alla mia sorellina (in realtà l'ha quasi preteso, ma con il suo modo di fare irresistibile!), è da quando ho appeso il mio che mi tormentava!!!.
Gli schemi sono LK, che è tra le mie disegnatrici preferite, ma ho apportato qualche modifica! L'uccellino non l'ho ricamato, è un bottoncino che ha fatto Nahomi, nell'albero e nella ghirlanda i pois non sono ricamati, ma sono perline applicate e il ciuffetto sul cappellino è 3d!
banner natalizio
 
Il nastro a pois completa tutto a perfezione, vero?
 
giving caring peace home
E anche la stoffina babbonatalosa fa il suo lavoro! 

 
Quest'anno il Natale, non esercita il suo solito fascino su di me...e la cosa mi rattrista, il Natale è il momento dell'anno che preferisco...i profumi, il calore della casa, le luci dell'albero....Non lo so ma quest'anno non "lo sento". Confido che più avanti con i giorni le cose migliorino.
E voi?? Vi siete già trasformate in elfi natalizi?!?!
buona giornata
Sara

Noccioli di pesche dolci

$
0
0
noccioli di pesche dolci

Buongiorno,
fatto l'albero???? Io no, sono tradizionalista, preferisco aspettare l'otto dicembre.
Domani monto l'albero, prendo gli addobbi così che domenica è tutto pronto per decorarlo. Cioccolata calda, un disco nel giradischi e le persone che amo.
Ma ora con una giravolta cambiamo argomento.
Vi ricordate quando ho postato le Pesche Dolci e vi dicevo di non buttare tutta la parte di biscotto grattata dall'interno???
Ecco, oggi vi spiego come usare le "bricioline"!
Ne facciamo Noccioli di Pesche.
La ricetta è mia, non ci sono dosi precise perché ho improvvisato.

                                             Sulla mia tavola ceramiche GreenGate
noccioli di pesche dolci


Noccioli di Pesche
-briciole conservate scavando le pesche dolci
-burro morbidissimo di buona qualità 100gr
-cacao in polvere circa 3 cucchiai
-zucchero a velo 2 cucchiai più quello per la copertura

In una terrina capiente setacciare lo zucchero e il cacao. Incorporare il burro quasi fuso. Aggiungere le briciole e impastare tutto insieme con l'aiuto di un cucchiaio di legno, o delle mani.
Fare delle palline piccole come i noccioli che si trovano nelle pesche e passarle nello zucchero a velo.
Lasciar riposare in frigo per almeno 2 ore.

In un colpo solo vi troverete ad offrire ai vostri ospiti due dolci diversissimi e gustosi!

buona giornata
Sara

fa la la la la la la

$
0
0
Il Natale è alle porte...e tutto è quasi pronto.
Non è come gli anni scorsi...qualcosa è ancora spento, ma so per certo che quando la sera della Vigilia, la mia famiglia sarà riunita intorno alla tavola sarà perfetto, perché quello è il vero senso di questa festa, l'amore.
L'amore per le persone che ogni giorno ti arricchiscono con la sola loro presenza, l'amore che ci spinge avanti anche quando vorremmo solo fermarci, l'amore che in un abbraccio ti fa sentire di essere a CASA e casa è l'unico posto in cui vorresti essere.
I regali, l'atmosfera i canti...quello è solo il contorno...l'amore è il piatto principale.
E parlando di piatti...cosa sarà sulle vostre tavole per la Vigilia e per il Santo Natale???
Io ho già messo giù una bozza di menù che perfezionerò con Nahomi.
I regali (pochi) sono quasi tutti impacchettati e un nuovo amico è venuto a sorvegliare la mia casa
 
L'idea l'ho presa dall'inesauribile calderone di Pinterest e poi l'ho attuata con tutti materiali di riciclo, scatoloni e carte da imballaggio che ingombravano casa mia in questi giorni.
Non è bellissimo....ma a me piace.
 
Buona settimana Fa la la la la la la a tutti
Sara




Polpettine di cavolfiore

$
0
0
crocchette di melenzane
 
Buona domenica mie care amiche, lettrici e passanti!
Oggi è una domenica pigra, ho preparato un bel pranzetto, impacchettato un paio di regali da mettere sotto l'albero, e fatto tanti omini di Pan Di  Zenzero (la ricetta e le foto tra qualche giorno!).
Tra un po' arrivano i miei graditi ospiti per il pranzo, mia sorella e consorte e mia suocera.
 
 
In serata mi concederò un bel film bevendo thè con il mio maritino con le lucine del nostro albero di Natale.
Ma ora veniamo alla ricetta di oggi, tutte ormai sapete che amo il cavolfiore in tutte le sue forme, e qualche tempo fa in un commento un'amica mi disse che lei ne faceva delle polpette...e allora mi son detta, perché non provare!??!?!
Semplici e gustose.
Non è una vera ricetta, è davvero facile.
 
 
crocchette di cavolfiore
                                                sulla mia tavola tessuti e ceramiche Greengate
Polpettine di cavolfiore
-500 gr cavolfiore
-mollica di pane
-1 uovo
-100 gr parmigiano  
-sale e pepe
-olio evo
Sbollentare il cavolo fino a che diventa morbido, ma non troppo. Mettere un po' di mollica in ammollo in acqua. In una ciotola capiente mettere il cavolo ridotto a pezzettini con una forchetta, unire la mollica spremuta dell'acqua in eccesso, l'uovo, il parmigiano, sale e pepe.
Formare delle polpettine con l'impasto, passarle nel pangrattato e friggerle in olio caldo.
In alternativa cuocere al forno con il grill per circa 15 minuti a 180°, rendendole così adatte anche a un menù a basso contenuto calorico.
 
crocchette di cavolfiore
 
Mi sono piaciute davvero molto.
Inoltre possono essere un modo per utilizzare il cavolfiore avanzato da altre preparazioni, come la pasta e cavolo, o il pesto di cavolfiore.
 
Buona domenica a tutte
Sara
 



Omino di Pan di Zenzero e Buon Natale

$
0
0
GINGERBREAD
 
Buonasera care amiche,
mancano pochi giorni al Natale, sono sicura che le vostre cucine sono in piena attività, che le creative stanno producendo di tutto e le ricamine hanno messo il turbo all'ago.
Io mi divido tra le tre cose cercando di fare del mio meglio.
In questi giorni ho provato una nuova ricetta e ha avuto un successo tale che ho dovuto rifarla 3 volte!!!!
Gli omini di Pan di Zenzero.
La ricetta originale è di GialloZafferano, ho solo cambiato la quantità di spezie perché a occhio mi sembravano un po' poche e per i nostri gusti ho avuto ragione.
 
Riporto la ricetta con le mie modifiche visto che l'originale potete trovarla sul sito di Sonia.
 
 gingerbread
Omini di Pan di Zenzero
350 gr farina
1 uovo
160 gr zucchero
150 gr miele
150 gr burro
1 pizzico di sale
4 cucchiaini di zenzero in polvere
4 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaini di polvere di chiodi di garofano
1 cucchiaino (scarso) di noce moscata
1/2 cucchiaino di bicarbonato
 
omino di pan di zenzero
Per velocizzare tutto io mi sono aiutata con il mio bimby. ho inserito tutti gli ingredienti secchi e li ho mischiati un po' con qualche colpetto di turbo.
Poi ho aggiunto il burro freddo tagliato a pezzetti e a seguire il miele 1 minuto a vel 4. Aggiungere l'uovo con le lame in movimento e far andare ancora qualche secondo. Far andare 1 minuto a spiga. poi raccogliere la pasta e metterla nella pellicola e lasciarla riposare 30 minuti in frigo.
Trascorsa la mezz'ora stendere la pasta alta circa 3-4 mm e tagliare le formine.
Cuocere in forno caldo 180° circa 8-10 minuti.
Per la decorazione usare Ghiaccia reale (la stessa ricetta che usai l'anno sorso per i biscotti Alberello di Natale)e coloranti alimentari!
omino di marzapane
Vi offro un biscotto e un tè caldo vi va???
Buon Natale mie care amiche...Buon Natale a tutti.
Sara


IL mio Babbo Natale

$
0
0







Buona sera mie care,
com'è andato il Natale???
Io nonostante l'umore che ancora non è dei migliori ho avuto un Buon Natale, con le persone che amo, in armonia e tranquillità.
Inoltre devo essere stata davvero brava quest'anno perché Babbo Natale non ha badato a spese e mi ha regalato 2 cose che volevo davvero tanto:
 
La cricut  expression 2
e la Sizzix Big Shot
 
Sono o non sono una ragazza fortunata?!?!?
Grazie Babbo Natale (Raffy & Nahomi!). Giochi nuovi per la mia Craft Room!!!
E questi non sono gli unici che ho ricevuto!!!!
Ora la mia creatività è tutta in fermento!!!!
 
Avete mangiato tanto in queste feste???
Noi troppo :-/
Ora manca San Silvestro ma non è esattamente la mia festa preferita, mi mette tanta malinconia...
 
Oggi ci siamo fatti una pasta semplice semplice per recuperare un po'!
 
 
penne zafferano, gamberi e rucola
                                                        Casseruola tonda LeCreuset
 
Pennette zafferano, gamberi e rucola
-200 gr gamberi
-320 gr pasta
-un mazzetto di rucola
-2 bustine di zafferano
-sale e pepe q.b.
-40 gr olio evo
-40 gr vino bianco
-aglio
-prezzemolo
 
Mettere l'olio in una casseruola (per me la casseruola tonda in ghisa smaltata LeCreuset) e far dorare uno spicchio d'aglio e un ciuffetto di prezzemolo tritato. Aggiungere i gamberi e sfumare con il vino bianco. Lasciar cuocere per pochi minuti. Aggiungere la rucola tritata.
 
penne zafferano e gamberi
 
Metterli da parte.
Risottare la pasta nella pentola e a cottura quasi ultimata aggiungere di nuovo i gamberi e la rucola tritata e lo zafferano.
Buon appetito!!!
 
E voi??? cosa avete trovato sotto l'albero?
Cosa farete a San Silvestro?
 
 

Club del libro - commenti a "Il mondo deve sapere"

$
0
0
Buongiorno!!!
Qui cattivissimo tempo, oggi piove e ne avrà per tutta la giornata.
Proprio oggi che avevo deciso di dedicare un po' di tempo al mio blog, blogspot fa i capricci e non mi lascia caricare le immagini X-/ volevo mostrarvi delle cose!!!
Pazienza sarà per i prossimi post.

Posso approfittare di questa occasione per parlarvi del primo incontro del club del libro.
Come avevo anticipato, il libro che avevamo scelto era "Il mondo deve sapere" di Michela Murgia.
La maggior parte dei partecipanti non ha avuto buone parole per questo libro e sinceramente neanch'io. Questa di seguito ovviamente è la mia opinione.
L'ho trovato ripetitivo, poco scorrevole dopo le prime pagine e incompiuto. In qualche punto anche un po' ipocrita. Il finale frettoloso, strozzato e lascia un po' l'amaro in bocca per le promesse non mantenute.
Quando ho finalmente letto l'ultima pagina mi sono chiesta dove erano finiti i successivi  5 capitoli!!!
Il testo racconta la vita dell'autrice in un mese trascorso nell'inferno del telemarketing, la quarta di copertina riporta: "Questo libro è il diario in presa diretta di un mese vissuto nell’inferno del telemarketing. Per trenta interminabili giorni, l’autrice ha venduto al telefono aspirapolvere a migliaia di casalinghe per conto della Kirby, una grande multinazionale americana. Intanto annotava, apprendeva e soffriva in prima persona le tecniche di condizionamento e le riunioni motivazionali, le premiazioni e le umiliazioni pubbliche, orari, salari e punizioni aziendali. Un modello lavorativo che in Italia impiega quasi 200.000 persone.".
Ecco il mondo del lavoro e del telemarketing  è stato spunto di riflessione e discussione durante il nostro incontro, avevamo avuto tutti, chi più chi meno, esperiente nei call center.
Però poi è venuta a mancare la discussione sul Romanzo, perché è così che viene definito...ma dal nostro punto di vista, il romanzo non c'era.

-Lo consiglieresti ad un amico?
 NON CREDO.
-Leggeresti altri testi della stessa autrice?
 AL MOMENTO NO.

Dal libro è stato tratto il film "Tutta la vita davanti" di Paolo Virzì.

Qualcuna di voi ha letto il libro e visto il film ???
Qual è la vostra opinione a riguardo???

Buona lettura sempre
Sara


PS: Entro il 30 gennaio leggeremo "Il privilegio di essere un guru" di Lorenzo Licalzi, l'invito ad unirsi a noi è sempre valido!

Melanza a scarpone light

$
0
0
Buongiorno a tutte.
Il mio povero blog sta risentendo dei miei impegni per il nuovo anno e la media dei post è scesa, ma farò il possibile per tornare a pubblicare di più, anche perché di cose da raccontare ce ne sono tante!
Tanto per cominciare questo è periodo di Dieta, per cui tornerò a pubblicare le ricette per la rubrica "Menù dieta" che era piaciuta a molte di voi!
Siete pronte per la prima ricetta???
melanzane a scarpone light lecreuset

MELANZANE A SCARPONE LIGHT
-500 gr melanzane lunghe
-10 pomodorini
-olio evo

Questa non si può definire propriamente una ricetta, tutti sanno come si fanno le melanzane a scarpone. Quello che voglio condividere con voi e una "procedura" di cottura che ha soddisfatto la mia golosità, rendendo le melanzane cotte e croccantine,  e non molli come quando si ripassano in padella senza poterle friggere!
Ho tagliato le melanzane a metà, svuotato attentamente il guscio e poi le ho cotte al microonde!!!
IL mio microonde ha in dotazione il piatto crispy, non pensavo fosse una cosa così fondamentale, invece è decisamente utile!
Una volta unto il piatto con pochissimo olio, si fa partire il microonde con il programma giusto e le melanzane sono uno spettacolo.Ho cotto prima tutti i tocchetti, poi anche i gusci Ora sia ben chiaro, la frittura resta la frittura!!! non si tocca...ma in tempi di magra si deve evitare e questo è davvero un buon compromesso tra gusto e Kcal, a mio parere!
Se potete, se il vostro microonde ha un piatto crispy provate!!
A questo punto ho tagliato i pomodorini, li ho mischiati con i cubetti di melanzana e ho farcito le barchette.
Qui si può aggiungere mozzarella, capperi e olive, io ho preferito restare sul semplice.
melanzante a scarpone light
Ho messo tutto nella mia bellissima pirofilaLeCreuset e ho passato al forno per 10 minuti!

Buon appetito senza sensi di colpa!
Tornate a trovarmi!!!!
Sara
 

Paella Valenziana light

$
0
0
Buongiorno care amiche e amici!!!
La ritrovata voglia di percorrere la strada della salute e della perdita dei chiletti superflui, sta producendo nella mia cucina, una nuova sfornata di ricette light, che potrete nella pagina "menù dieta"!
Domenica avevo ospiti a pranzo, volevo proporre qualcosa di gustoso, ma cercando di non mandare all'aria una settimana di dieta e palestra, così ho rivisitato la ricetta della Paella alla Valenziana, un piatto squisito che ho avuto modo di mangiare diverse volte in Spagna. Ho cercato di riproporla sulla mia tavola in una versione molto alleggerita!!!!
A mio parere e anche secondo i commensali il risultato finale è davvero delizioso.
 
 

paella  light
 
PAELLA VALENCIANA (per 3 persone)
-120 gr riso (290 kcal)
-3 gamberoni (70 kcal)
-100 gr misto molluschi gamberetti e seppie (70 kcal)
-1 peperone rosso
-60 gr piselli surgelati
-100 gr petto di pollo (110)
- vino bianco per sfumare
- spezie per Paella o zafferano
-1 cucchiaio d'olio
-un po' di cipolla
 
Paella valenziana light
 
 

La preparazione della paella è molto semplice anche se un po' lunga, perché bisogna cuocere tante cose separatamente.
Per prima cosa sbollentare velocemente i piselli e far appassire in padella con un goccio d'acqua il peperone tagliato a cubetti.
Cuocere il petto di pollo a listarelle in una pentola antiaderente con coperchio, in modo che non venga proprio arrostito ma sia ben cotto.
Con lo stesso procedimento cuocere il misto di pesce (io lo acquisto fresco in pescheria il mio pescivendolo prepara dei misti base per varie preparazioni, ma all'occorrenza si possono usare i misti surgelati, anche se il sapore ne risentirà).
Far bollire l'acqua per il brodo, io uso un dado casalingo di verdure di cui a breve vi darò la ricetta!
Ora in un wok caldo mettere l'olio e la cipolla tritata fina, appena si sarà dorata la cipolla, aggiungere le verdure, il pesce e il pollo, amalgamare tutto unire il riso e lasciar tostare.
Cuocere la paella, come un risotto, aggiungendo il brodo nel quale avete sciolto le spezie per paella o lo zafferano.
Io ho usato delle spezie, acquistate a Barcellona durante un viaggio con il mio maritino!
Certo la paella vera prevede l'utilizzo di sicuro di più grassi e tagli di carne più calorici, e il risultato finale ha un sapore più deciso ma io sono soddisfatta così.
Vi garantisco che la porzione è abbondante, e con solo 220 kcal!!!
Una bella insalata e magari un dolcino, ma sempre light come il gelato di frutta fresca!
 
Buona giornata e in forma!!!
Sara

Chiacchiere al forno leggere e buonissime!

$
0
0


chiacchiere light al forno
 
Buongiorno mie care amiche,
oggi è domenica e io anche se sto a dieta la voglia di un dolcino me la faccio passare, cercando sempre di tenere sott'occhio le Kcal!
Dopo aver pensato mi son detta che le chiacchiere sono un dolce di base abbastanza leggero, se si riesce ad evitare la frittura, e quindi, ho provato!
La ricetta è della mia mamma, e non mi ha mai deluso con la frittura...vediamo al forno!
Ho diviso le quantità originali per 3 per averne una porzione più piccola. Questa che condivido con voi è appunto la ricetta in terzi.
 
 
chiacchiere al forno

CHIACCHIERE AL FORNO
-160 gr di farina00
-16 gr di burro
-16 gr zucchero (io ho usato quello di canna)
-1 uovo intero medio
-1/3 di bicchiere di vino bianco (circa 70ml)
-aroma di vaniglia
-1 pizzico di sale
-1/2 cucchiaino raso di lievito
 
-25 gr zucchero a velo
 
In una ciotola versare la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la vaniglia. Rompere al centro l'uovo e mettere il vino. Mischiare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e elastica.
Stendere sulla spianatoia con il matterello in una sfoglia sottile e tagliare con una rotella ondulata.
Sistemare le chiacchiere su una placca coperta da un foglio di carta forno.
Cuocere a 180° per circa 7-8 minuti
Spostare in un vassoio e spolverizzare con lo zucchero a velo!
Con questa dose otterrete circa 300gr di chiacchiere.
Una porzione da 50 gr contiene 160kcal
Un altro dolce per i miei "Menù dieta"
 
 


chiacchiere al forno
 
 
A proposito di dieta, ho deciso di partecipare alla pesata settimanale della mia amica Sabrina, e condividere con le e le altre il percorso "tutte in forma per la prova costume".
 
 
Prima di salutarvi voglio segnalarvi l'iniziativa del blog "Il profumo dei colori", 14 post, 14 idee per San Valentino con post di blogger ospiti e sorprese per chi deciderà di seguire l'iniziativa.
Io andrò a sbirciare tutti i giorni...e uno dei giorno farò la guest-blogger!!!
 
 
buona domenica
Sara

Card per San Valentino handmade

$
0
0
handmade Valentine day card


Buongiorno mie care!
Come state messe con San Valentino???
Io non lo so.
A tratti.
Mi piace, poi no...poi si...bho
Mi sembra una festa un po' forzata, però come farsi scappare la possibilità di una serata un po' speciale!?!
Di certo niente regali e consumismo comandato, ma qualche coccola speciale ci sta sempre bene.
Ok, ok...non c'è bisogno di aspettare certo San Valentino (e io non lo faccio!!!) ma può essere un'occasione in più.
Ogni anno cerco di organizzare una seratina romantica.
Tra le idee che ricordo con più piacere c'è una cenetta a 4 con mia sorella e compagno, io e Nahomi cucinammo tutti piatti a tema e rigorosamente a forma di cuore!!!
Un altro anno presa dal lavoro mi "accontentai" di un ristorantino, che si trovava in alcune grotte naturali, ogni tavolo era in una grotta, con veli bianchi a fare atmosfera e tante tantissime candele.
L'anno scorso, ho organizzato un "pic-nic" nel nostro salotto con tanto di palloncini, coriandoli cuoriciosi e candele rosse.
Voi??? cosa avete preparato di speciale per il vostro partner? Idee per quest'anno???
Io mi sono portata avanti e ho preparato due bigliettini. Non so ancora quale userò...a voi quale piace di più???
Bigliettino d'auguri San Valentino fatto a mano

Con questo post sarò ospite del countdown per San Valentino del  il blog "Il profumo dei colori" di Nahomi, se cercate ispirazione fateci un salto!

Dieta & stampabili

$
0
0
 
free printable- stampabili

Buona serata, ormai come avrete capito (l'hanno capito anche su Marte) sono "sintonizzata" sempre sul tema dieta!
In questi giorni mi sono accorta che segnare il peso su un anonimo foglietto mi annoiava, ho cercato un po' in rete e ho notato che il mondo degli "stampabili"è immenso, meraviglioso, non sempre gratuito, ma soprattutto, mai in Italiano!!!

Quindi ho tirato le somme, ho messo in opera le 4-5 cose che so fare con il Photoshop e ho creato un file stampabile che può essere utile a chi come me vuole tenere traccia dei progressi verso il peso forma!!!

Nel foglio c'è lo spazio per prendere nota del peso, dei Kg persi e delle misure, perché a volte anche se la bilancia non si muove...potrebbe mancare qualche cm dai fianchi e anche questo è un progresso degno di nota!
(C.dx= circonferenza coscia destra; B.dx= circonferenza bracio destro)

Nella foto all'inizio del post, potete vedere la mia copia già stampata e pronta per l'utilizzo!

Condivido volentieri il file con voi.


            -Clicca qui per il DOWNLOAD-

Condividetelo pure sui vostri blog se volete, pinnatelo, stampatelo, ma per favore se condividete il link, rimandate a questa pagina e non al link diretto per il download!


Buona dieta e felice settimana
Sara

ps: ho altri file pronti per voi...tornate a trovarmi presto!
 


Una mela al giorno toglie il medico di torno

$
0
0
mela cotta


Buon pomeriggio mie care lettrici,
come ormai sanno anche su Marte, sono a dieta.
E' dura la vita della blogger a dieta...molto dura!!
Sapete che supplizio passare dai vostri blog e vedere foto di ogni tipo di manicaretto?
Comunque per il momento sono molto motivata e questo mi aiuta ad apprezzare la lettura di una buona ricetta senza per questo dover correre in cucina a pastrocchiare!
Però io al dolcino post cena ultimamente proprio non riesco a resistere, quindi mi sono affidata a una ricetta vecchia quanto il mondo: La mela cotta!
Si lo so che non avete bisogno della ricetta, ma pubblico questo post con l'intento di aiutare chi come me ha bisogno di una coccola serale in un numero contenutissimo di Kcal. Anche questo "dolcino" finisce nel mio elenco di ricette light, del Menù Dieta!
Premetto che non le avevo mai mangiate prima per una sorta di pregiudizio che me le faceva associare al cibo da ospedale...nulla di più sbagliato!!! Un cibo sano non è per forza di cose scialbo.
La prima sera l'ho semplicemente lavata e cotta al forno, come da foto, ora me sperimento varianti a tema, tutte le sere, tutte cotte. Eccovi qualche idea potreste trovare quella che vi ispira:

baked apples


-Taglio la mela a dadini la metto in una Cocotte (per me LeCreuset) e la condisco con un cucchiaino raso di zucchero di canna integrale e una generosa spolverata di cannella, poi al forno per 30-35 minuti a 180°;

-Taglio la mela e la faccio macerare in succo d'arancia o limone con un cucchiaino raso di zucchero di canna integrale per 30 minuti, poi al forno per 30-35 minuti a 180°;

-Taglio mela e pera, non aggiungo lo zucchero, la pera rilascia tantissimo liquido dolcino, subito al forno per 30-35 minuti a 180°;

-Taglio la mela a pezzetti e la spolvero con 5 grammi (solo 16 kcal) di cacao amaro in polvere, poi al forno per 30-35 minuti a 180°;

-Ho provato anche la cottura nei sacchetti da forno, e devo dire che il risultato è meraviglioso!!!

Ho provato vari tipi di mele e per il momento quella che mi soddisfa di più e la Red Delicius, una volta cotta assume una consistenza, morbida ma non papposa.
Ho anche scoperto che le mele cotte hanno molte molte proprietà che possono aiutare chi è a dieta ma anche chi non lo è!
Sono drenanti, sono ricche di antiossidanti e di fibre, contengono antinfiammatori naturali e molto altro!
Insomma sembra che sia vero: UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO

Buona giornata
Sara

Porta penne all'uncinetto

$
0
0
portapenne uncinettto
 
Buongiorno amiche/ci,
ci sono giorni in cui faresti di tutto per sentirti il cuore più leggero...la testa meno affollata, e ognuno di noi ha il suo "trucchetto". Alcuni vanno a correre, altri mettono la musica a palla, io devo occupare le mani e dato che la Dieta incombe non posso sfogarmi in cucina, così uncinetto. Prendo tutte le lane colorate, che già da sole fanno allegria e cerco di produrre qualcosa di allegro e vivace. Se poi ho anche la possibilità di riciclare dei barattoli di latta ben venga!!!
crochet pencilcase
          
Ne avevo già fatto uno, un po' di tempo fa di questi portapenne  e l'ho amato, quindi ne ho fatto altri, e tutti insieme nella mia stanza degli hobby creano un angolino davvero colorato!
 
 
barattoli riciclati
A risollevare la giornata poi c'ha pensato anche un pacchettino giallo, di quelli cicciottini che tutte adoriamo, se poi dentro ci trovi questi dolcini meravigliosi, il sorriso è spontaneo!!!
Grazie alla mia amica Sabrina di Carta e Cuci per questo bellissimo regalo!!!
 
dolci pannolenci feltro
 
Buona settimana a tutte
Sara

Con questo post partecipo al mio primo Linky party!


Linky Party 2014

Scaldacollo Handmade

$
0
0
scaldacollo uncinetto

Buongiorno a tutti,
oggi c'è una bellissima giornata di Sole, l'aria è fresca e c'è un buon disco che mi fa compagnia.
Mi preparo una tazza di thè e mi concedo un giretto sui vostri blog!!!
Mi piace leggervi, prendere ispirazione e scoprire cose nuove.
Proprio in uno di questi giri, un paio di settimane fa, sul blog della mia amica Maria, Un punto e una croce, la mia attenzione è stata attirata da un bellissimo scaldacollo che Maria aveva confezionato per se (grazie per l'ispirazione Maria!). Un click al link del modello della Drops, e 30 minuti dopo ero già con le mani in azione. 

Ho scelto la lana e ho realizzato il mio facilissimo scaldacollo.


scaldacollo coprispalle uncinetto

E' la prima volta che con l'uncinetto faccio qualcosa per me, e soprattutto qualcosa di "indossabile", fino ad ora mi ero data solo a piastrelline, copertine, e piccoli decori.
Ve lo confesso, la soddisfazione è grande!!!
Ieri l'ho indossato su un cappotto nero e al ristorante una ragazza si è avvicinata per chiedermi dove l'avevo acquistato, perché gli piaceva!!!! Il mio ego ha avuto una bella ricarica ihihhh
L'ho trovato davvero di facile esecuzione e molto rilassante! Ho impiegato circa 3 sere per completarlo, tra uno sguardo ai blog e uno alla tv.
Se ce l'ho fatta io, possono tutti!
Buona domenica.

Sara

ps: cosa mangiate di buono??? Io paccheri alla rana pescatrice (nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta!)e una piccola minuscola fetta di torta di mele :-)

Con questo post partecipo al Linky Party di Alex

Gnocchi con pesto di rucola

$
0
0
gnocchi con pesto di rucola

Domanda per tutte le amiche blogger: Siete in pari??? Avete pubblicato e scritto di tutto quello che volevate e che avete fotografato?
Avete una ricetta già pronta per ogni foto nel vostro hard disc?
Io vengo risucchiata dagli "amori" del momento e mi sfuggono delle cose tutto sommato buone che avevo tra le mani!
Questa foto era li nella cartella del blog pronta ad essere pubblicata da mesi...ma poi veniva accantonata per questa o quell'altra ricetta, perché magari avevano delle foto migliori (questa è davvero fatta male!).
Ma la ricetta merita. Io li ho trovato davvero squisiti questi gnocchi con pesto di rucola, e di facile esecuzione.
Per gli gnocchi ho usato la stessa ricetta che uso sempre e che potete trovare nel mio post "Gnocchi al sugo", poi li ho conditi con un pesto fresco e veloce!

Pesto di rucola

1 fascetto di rucola
1 cucchiaio di olio evo
1 pizzico di sale
1 po' d'acqua ghiacciata (per far restare il tutto di un    bel verde)
6-7 pinoli
1/2 spicchio d'aglio

Mettete tutti gli ingredienti nel vostro frullatore (io ovviamente uso il bimby) e frullate!
Condite gli gnocchi appena scolati, aggiungete qualche pinolo, un po' di parmigiano e buon appetito!

Il piatto finito è buonissimo.
Impastando 50 gr di farina a testa e calcolando che con questa dose di pesto si condiscono due porzioni, ogni piatto avrà circa 250kcal, ed entra a pieno diritto nei piatti buoni per il mio MenùDieta

Spezzatino salmone e piselli

$
0
0

spezzatino di salmone e piselli
 
Buona domenica a tutte!!!
Anche oggi il tempo incerto mi fa scegliere di restare a casa e approfittare della giornata libera per aggiornare il blog, leggere i vostri, confezionare qualche regalino che ho in testa da un po' (magari per qualcuna di voi!) e cucinare per la mia FAMIGLIA.
Oggi lasagne, è tradizione da noi la domenica di Carnevale, e in ogni caso, mia sorella ne aveva voglia, e se la sorellina chiama con un desiderio, io cerco di accontentarla!!!
La ricetta che però voglio condividere con voi oggi non è quella delle Lasagne, che ognuna fa un po' a modo suo, ma dello spezzatino di Salmone.
Io amo il salmone, affumicato e a filetti, ma i tranci...lo ammetto non mi vanno giù. Dal pescivendolo però avevo trovato solo questi e me li son dovuti far andare bene.
Invece di farli alla piastra come al solito ho pensato che se li cucinavo in modo più invitante avrei potuto apprezzare anche questo taglio. E avevo ragione!!!
Ho adorato lo spezzatino. Provatelo e fatemi sapere!


salmone e piselli

Spezzatino di salmone e piselli

-450 gr salmone fresco a tranci
-300 gr di piselli in scatola
-un quarto di cipolla
-20 gr olio extravergine d'oliva
-mezzo bicchiere di vino bianco
-sale e pepe

piselli e salmone
Tagliare il salmone a cubettini tutti uguali.
In una casseruola (per me LeCreuset) mettere l'olio e la cipolla tritata molto fine. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere il salmone e far rosolare qualche minuto. Sfumare con il vino bianco.
Aggiungere i piselli, aggiustare di sale e pepe e far cuoce a fuoco lento.
Aggiungere acqua se necessario.
Buon appetito.
Una cena deliziosa e a pochissime Kcal.
Da queste dosi ricaverete 4 porzioni, ognuna con sole 280 kcal!!!!
Anche questa ricetta si adatta al nuovo stile alimentare, più sano, vario e a basso contenuto calorico (ma con kcal di buona qualità) del mio Menù Dieta
Buon appetito e buona domenica
Sara

ps: anche questa settimana ho partecipato alla pesata con il Gruppo "tutte in forma per la prova costume" della mia amica Sabrina!

 

Viewing all 167 articles
Browse latest View live